Engagement photoshooting: cos’è e perché farne uno
- Giulia Frezzato
- 24 feb 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Gotthold Ephraim Lessing diceva che l’attesa del piacere è essa stessa il piacere. Questa frase trova riscontri in innumerevoli situazioni e in qualche modo si può applicare anche all’attesa del giorno del sì.

Non fraintendetemi, non sto dicendo che il periodo che precede il matrimonio è più piacevole del matrimonio stesso! Mi aggancio volentieri a questa citazione per raccontarvi come un engagement photoshooting può rendere ancor più speciale ed emozionante il periodo che precede il giorno delle nozze.

Innanzi tutto facciamo chiarezza: cos'è un engagement photoshooting?
È, letteralmente, un servizio fotografico di fidanzamento, in cui i futuri sposi si godono gli ultimi istanti da fidanzati prima di convolare a nozze. Rappresenta un momento molto intimo per la coppia e direi altresì importante, perché è l'opportunità di ricreare uno spazio riservato ai due innamorati in un periodo pieno di trambusto come quello dei preparativi; una sorta di "siamo noi, non dimentichiamolo".

Quindi, perché fare un engagement photoshooting? Oltre che per ritagliarvi uno spazio dedicato, in cui riscoprirvi come coppia, diventa estremamente utile al lato pratico per rompere il ghiaccio e creare il feeling con il fotografo; non dimenticate che è la persona che resterà con voi dall'inizio alla fine della giornata, a differenza degli altri operatori coinvolti. Pertanto, poterlo conoscere in anticipo, vedere come si muove e renderlo un po' meno estraneo di quanto non sia, è davvero un beneficio in vista del giorno del matrimonio.

Un altro utilizzo pratico dell'engagement photoshooting è relativo al giorno stesso delle nozze. Infatti, come hanno già fatto diverse coppie che ho fotografato, le foto di questo servizio possono essere utilizzate per una serie di aspetti tecnici e organizzativi del matrimonio; ad esempio, la realizzazione di partecipazioni personalizzate, piuttosto che di menù, segnaposti e tableau de marriage, o anche libretti messa o bomboniere. Frequente è anche la proiezione dello slideshow del servizio fotografico poco prima del taglio della torta, quando solitamente, o gli amici o gli sposi stessi, organizzano un momento di svago e allegria da dedicare alle persone invitate, fatto di ricordi che ripercorrono la loro storia e mostrano come sono arrivati al giorno del sì.

Nel 100% dei casi l'engagement photoshooting si svolge all'esterno, in una location che per la coppia ha un importante valore affettivo. In questo caso non esistono limiti alla creatività: si può scegliere qualsiasi luogo nel mondo, purché per i futuri sposi si tratti di un posto che rievoca loro emozioni, ricordi, desideri, e tutto ciò che fa parte della loro relazione.

Per rendere ancor più originale l'engagement photoshooting, l'idea in più è quella di trasformarlo nel momento in cui viene fatta la proposta di matrimonio, e fare una sorpresa al partner. In questo caso il livello di emozione che ne risulta è elevatissimo e il risultato fotografico eccezionale. Va da sé che per una situazione simile i tempi del servizio sono largamente anticipati rispetto a quelli di un matrimonio già concordato (anche un anno prima) e spesso viene mascherato da un'idea regalo in occasioni come San Valentino, compleanno o anniversario.

E tu, cosa ne pensi? Dove ti piacerebbe fare l'engagement photoshooting?
Scrivimi nei commenti e contattami se stai cercando un fotografo per il tuo matrimonio.
Комментарии