Come si svolge un servizio fotografico di maternità?
- Giulia Frezzato
- 9 nov 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Ora che abbiamo visto i cinque motivi per i quali effettuare un servizio fotografico di maternità, cerchiamo di capire come si svolge, in modo che tu possa farti un'idea più precisa di questa meravigliosa esperienza.
Alla base del servizio fotografico c'è il rapporto che si instaura tra fotografo e modella, in questo caso futura mamma. In generale per un fotografo di famiglia questo presupposto è fondamentale. Personalmente, punto a creare empatia e feeling, in modo tale che, dopo i primi dieci-quindici minuti di servizio, le cose si svolgano in maniera naturale e spontanea, ricorrendo il meno possibile a pose artefatte e lasciandoti muovere nella più totale genuinità, facendo emergere la tua essenza attraverso sguardi, movenze e sorrisi.
Ecco di seguito alcune delle domande che sento più frequentemente e tra le quali potrebbe essercene qualcuna che mi rivolgeresti anche tu:
COSA MI DEVO METTERE?
Se dovessi risponderti di getto, ti direi: ciò che ti fa sentire bene! Se stai leggendo questo articolo, sicuramente almeno una volta ti sei immaginata come si potrebbe svolgere il tuo servizio fotografico di maternità. Ecco, torna con il pensiero all'immagine che ti sei creata nella tua mente: ti vedi in t-shirt e jeans sbottonati? Hai pensato ad un vestito lungo ed elegante? Ti è subito balzata in testa l'idea di un servizio in intimo? Qualsiasi sia la tua risposta, sappi che lì è racchiuso il punto di partenza. Non esiste una regola universale, un dress code per il servizio fotografico di maternità. Devi sentirti a tuo agio, rilassata e piena di entusiasmo. La parola d'ordine è originalità, quindi se per esempio sei una ballerina di danza classica, una giocatrice di calcio o una motociclista, porta con te anche qualche accessorio che richiami questo lato della tua identità.
QUANDO SI FA IL SERVIZIO FOTOGRAFICO DI MATERNITÅ?
Generalmente il periodo migliore è tra la 28sima e la 34sima settimana, ma anche qui non esiste una regola standard. Ad esempio, se si tratta della seconda (o terza) gravidanza, la pancia potrebbe ingrandirsi prima del previsto. Oppure, potresti voler fare il servizio fotografico in un campo di papaveri e che questo momento non coincida con le settimane che ti ho indicato. Mi sento quindi di dirti che il momento migliore per fare le foto è quando ti senti in forma e la pancia inizia ad essere visibile, compatibilmente con le tue condizioni di salute.

DEVE ESSERE PRESENTE ANCHE IL MIO COMPAGNO?
Se lo desiderate, certamente! E aggiungo, non solo il compagno, ma qualsiasi altro membro della famiglia. Come spiego nel mio articolo "Cosa significa per me essere una family photographer", la famiglia è quel gruppo di persone e/o animali che ci amano e ci fanno sentire amati incondizionatamente. Pertanto, via libera a fratellini e sorelline, cani, gatti o altri animali domestici, nonni, zie e amici speciali che desiderate immortalare in questo momento unico e speciale.
DOVE SI SVOLGE LA SESSIONE FOTOGRAFICA?
La risposta a questa domanda me la darai tu, in base a ciò che ti aspetti dal tuo servizio fotografico. Sul mio portfolio, alla voce MATERNITY, trovi tre possibili soluzioni per il tuo servizio fotografico di maternità: all'aperto, in sala di posa e a casa tua. Mi sbilancio e ti svelo che la mia location preferita è senz'altro l'esterno, per diversi motivi. Innanzitutto, prediligo la luce naturale a quella artificiale e adoro i riflessi che si creano sul viso grazie ai raggi del sole, anche quando velati dalle nuvole. Successivamente, in un luogo all'aperto puoi muoverti e passeggiare con maggior disinvoltura, puoi sentirti libera di essere te stessa, senza costrizioni o limiti di spazio. Infine, adoro effettuare il servizio fotografico in un luogo per voi importante, che si colleghi alla vostra relazione. In questo modo la carica emozionale è elevata e anche per voi l'esperienza sarà indimenticabile.
Se invece ti affascina la sala di posa, lì avremo la possibilità di giocare con luci e ombre, oltre che la comodità di un camerino e una toilette. Puoi anche scegliere di effettuare il servizio fotografico a casa tua (ne parlo qui) in totale comodità, con tutti i cambi d'abito necessari vicino a te ed ogni comfort.
In ogni caso, a scegliere sei tu!
QUALI SONO I TEMPI DEL SERVIZIO FOTOGRAFICO?
I servizi durano all'incirca un'ora, esclusi i tempi di trasferta per raggiungere la location e i momenti tra un cambio d'abito e l'altro. Per quanto riguarda la consegna dei file, i tempi sono di una/due settimane dal giorno del servizio, in base al calendario e ad eventuali periodi di picchi dovuti alla stagionalità.
MI CONSEGNI TUTTI GLI SCATTI?
Ti consegno una selezione post-prodotta di file in alta definizione, solitamente pari al 30% degli scatti totali, più tutti gli scatti in bassa definizione e non post-prodotti. Non sarai vincolata a tornare da me per i file in HD, preferisco vederti tornare perché ti sei trovata bene e ti è piaciuto il mio modo di lavorare.
Se tra queste domande non hai trovato quella che mi faresti tu, scrivimi e fammi sapere come posso aiutarti a prendere questa decisione!
Comments